Scopri i Trend che Hanno già Spopolato nei Primi Mesi del 2019
La decisione di affrontare un cambiamento non è mai semplice, nonostante siamo consapevoli di dover prendere una boccata di aria fresca. Questo vale per noi, ma anche per la nostra casa.
Il colore che si era scelto per il salone negli anni si è spento? Lo stile della camera da letto è passato di moda ed ha bisogno di una rinfrescata? E allora perché non scegliere di metter un nuovo vestito ai tuoi ambienti utilizzando la carta da parati!
In molti hanno scelto di decorare la propria abitazione con questa tipologia di rivestimento murale e, a pochi mesi dall’inizio del 2019, si conferma il prepotente ritorno della carta da parati, divenuto un vero e proprio trend.
Questo rivestimento si adatta perfettamente ad ogni ambiente della casa. Il pensiero comune è quello di poterli inserire esclusivamente all’interno del salone o della camera da letto. Invece possono essere utilizzati anche nel bagno o nella cucina!
Sicuramente utilizzare la carta da parati ci fa porre delle domande: una tra tutte deriva dal timore che l’uso quotidiano di acqua oppure il calore possa usurare o rovinare le superfici decorative. In realtà le carte da parati, una volta resinate, diventano totalmente idrorepellenti e dunque comodamente utilizzabili in ambienti umidi.
Per gli ambienti fortemente umidi, come le pareti vicine ai lavandini o le SPA, si utilizza la fibra di vetro come rivestimento murale, sempre protetto da resina. In questo modo siamo certi che anche versando un bicchiere di acqua calda sulla parete, il rivestimento non subirà alcun danno.
Utilizzare la Carta da Parati in Bagno e Cucina
Abbiamo già visto nei precedenti articoli come inserire le carte da parati in salotto e nelle camere da letto, ma la vera originalità è riuscire a creare degli ambienti unici anche in bagno e cucina. Arredare due ambienti con questo tipo di rivestimento non può che rendere l’ambiente esclusivo.
Ma vediamo ora come possiamo allestirli. Le scelte stilistiche da utilizzare per decorare il bagno possono essere di ogni tipo. Puoi scegliere di utilizzare carte che si armonizzino con il resto dell’appartamento o creare un ambiente totalmente differente dagli altri. Le tonalità del verde sono quelle di maggior tendenza quest’anno e si possono trovare nella collezione zen esotico.
La carta da parati da utilizzare per la cucina deve adeguarsi all’arredo che già abbiamo; questo per non essere costretti a sostituire i mobili della cucina. La scelta deve quindi cadere su creatività dai colori neutri. Le fantasie della collezione Urbane spesso trovano il loro giusto spazio, poiché i colori sono facilmente adattabili ad ogni tipo di sala da pranzo o angolo cottura.
La Carta da Parati: Trend di Originalità
La scelta di rinfrescare la casa con la carta da parati piuttosto che con la classica tinteggiatura rende gli ambienti di casa senz’altro unici ed originali.
Come abbiamo già sottolineato esistono carte da parati adatte ad ambienti come il bagno e la cucina grazie ai materiale resistenti al calore, all’acqua e all’umidità. Le creatività raffigurate sulla carta da parati sono sicuramente d’impatto in una dimora e la scelta del materiale adeguato su cui riprodurre queste fantasie completano il lavoro.
Il tnt (tessuto non tessuto) è la tipologia di materiale maggiormente richiesta grazie alla sua semplicità di posa e alla durevolezza. Il fronte, ovvero quello in cui viene riprodotta la stampa della fantasia, è vinilico. Ciò consente di spolverare la superficie, dovesse essercene bisogno, senza rischiare di macchiare la carta.
I vantaggi della carta da parati, sia essa in TNT o in Fibra di Vetro, sono senz’altro l’originalità del disegno scelto e, molto importante, la durata del supporto poichè non necessita di manutenzione come accade per la classica tinteggiatura, che ogni tre anni va rifatta! Dunque potrebbe sembrare più costosa all’inizio, ma data la maggiore durata, risulta invece una scelta conveniente anche sotto il profilo economico.