Al momento stai visualizzando Inaugurazione Design Boutique Italia

Inaugurazione Design Boutique Italia

Nei giorni del Salone del Mobile 2019 di Milano si è inaugurato lo spazio Design Boutique Italia, nato con l’ambizione di ricercare, selezionare e promuovere le Eccellenze Italiane, in Italia e all’estero. Una ricerca di maestrìe artigianali del design, dell’arredo e non solo.

Numerosi gli ospiti che hanno celebrato l’apertura ufficiale dello Spazio ed hanno potuto apprezzare il progetto di Interior Design, che ha preso forma grazie al contributo di partner d’eccellenza come il walldress e graphic wall di Kemuro, le finiture in raffinato bambù di Casale, gli oggetti e le opere di art-design della Casa d’Arte per bambini Inner Kids, oggetti e opere d’arredo di Danber Italia e capi e accessori fashion luxury, firmati Fiorella Ciaboco.

Durante l’inaugurazione, e per tutte le giornate del Salone del Mobile, i visitatori hanno potuto apprezzare:

  • le collezioni di art-design “Mirror” e “Word in the Box” dell’art-director Walter Vallini
  • i divani Danber Italia, realizzati utilizzando gli stampi dalle forme sinuose disegnati da alcuni dei più importanti architetti degli anni “50”
  • la nuova collezione di lavabi in Teck sbiancato disegnati da W. Vallini e realizzati dalla Ditta Casale, storica falegnameria piemontese;
  • le ultime collezioni di stoviglie di Theodesign, due architetti-ceramisti veneti che hanno progettato e realizzato collezioni uniche per alcuni dei più importanti ristoranti italiani;
  • alcuni oggetti delle collezioni di Pier Paolo Pitacco, noto creativo milanese
  • l’originale tavolo con piano in marmo e base in vetro disegnato da Giuseppe Oliva e realizzato da “Marmo Elite” azienda artigianale di Carrara
  • le foto di Tea Giobbio, nota fotografa torinese
  • i box-light di Mauro Faletti, uno dei piu’ interessanti allievi di Franco Fontana
  • le installazioni di Fukushi Ito, omaggio ad un’importante artista giapponese che vive in Italia da circa quarant’anni

I main player dello spazio DBI hanno fatto gli onori di casa: Antonello Andrea D’Egidio Presidente dell’Associazione Design Boutique Italia; Walter Vallini co-founder, architetto e art-designer l’art-director del Progetto; Giuseppe Oliva co-founder, interior-designer e contract manager dello Spazio.

A metà serata si è tenuta una stuzzicante degustazione offerta da Ti Bevo società che organizza e tiene corsi di degustazione aventi l’obiettivo di avvicinare i consumatori italiani e stranieri al Made in Italy del vino e della birra artigianale.

Molte le personalità intervenute, grazie all’attività di comunicazione svolta dal team dello Spazio: l’agenzia di eventi e PR bevisible+, l’agenzia di strategie marketing, comunicazione e formazione D’Egidio & Partners, il brand di architettura d’arte ArchiArtist, lo studio di interior-design OlivaDesign360, la società di digital project Caronni srlCo-Work Energy struttura specializzata nella condivisione degli spazi di lavoro e start-upping d’innovazione, la boutique di lingue specializzata nel lusso e l’eccellenza Doralia Language Boutique e la Casa Editrice Altralinea edizioni presente da anni nel segmento di pregiate pubblicazioni di cultura, arte, architettura e design.

Particolarmente apprezzata è stata la scelta strategica dell’ubicazione di Design Boutique Italia racchiude: a ridosso del Centro Direzionale di Milano, il quartiere a carattere terziario che si estende dalla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi a Piazza della Repubblica, da Porta Nuova a Palazzo Lombardia e che più esprimono il “saper fare italiano”. Simbolo della avveniristica Milano “verticale” lo Spazio DBI si trova sotto la scalinata della Piazza Gae Aulenti contornata dalla Torre Unicredit e alle spalle del famosissimo complesso dell’architetto Stefano Boeri “il Bosco verticale”.

Print

Condividi su:

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email