Arredare la stanza dei bambini richiede un approccio completamente diverso rispetto al resto della casa.
Il divertimento, il gioco e l’apprendimento sono i tre elementi fondamentali per un bambino.
Le caratteristiche principali per arredare le camerette sono: il colore e la fantasia.
Colore e fantasia devono essere scelti in modo tale che il bimbo o la bimba si sentano a proprio agio nella stanza, per poter studiare, fare i compiti, disegnare, giocare e addormentarsi a fine giornata, sentendosi protetti e sicuri.
L’ambiente deve quindi essere comodo, pratico e facile da riordinare.
Un fattore molto importante, così come per il resto della casa, è la luce, quella naturale, è fondamentale, sia per lo studio che per il gioco.
È consigliabile quindi dotare le camerette di un’ampia finestra e far sì che la scrivania possa godere a pieno della luce del sole.
La scelta dei colori delle pareti è bene effettuarla con cura, in quanto giocheranno un ruolo fondamentale sia per l’illuminazione che per l’atmosfera che doneranno alla stanza.
I colori saranno vivaci, ma non aggressivi, con una preferenza per le tinte pastello piuttosto che colori accesi.
Affidatevi a mix di colori, così da smorzarne l’effetto.
Lasciare il soffitto color bianco favorisce la luminosità della stanza e offre maggiore rilievo alle fantasie delle carte da parati: fumetti, texture, animali, personaggi dei cartoni, supereroi e principesse.
Da considerare che la carta da parati può essere utilizzata anche per rivestire porte, ante di armadi e cassetti.
Assicuriamoci quindi di creare i giusti accostamenti, magari mischiando toni freddi e caldi, creando un contrasto che donerà alla stanza vivacità e brillantezza.