Al momento stai visualizzando Carta da parati nel bagno?

Carta da parati nel bagno?

Si può mettere la carta da parati in bagno? La risposta è Certo!

I muri del bagno devono sopportare sbalzi di temperatura, umidità e vapore acqueo, con le alte temperature, l’acqua presente nell’aria si condensa e crea appannamento di specchi e vetri, piccole gocce d’acqua possono scorrere lungo le pareti e nei casi peggiori possono formarsi fastidiose macchie di muffa.

Per ovviare all’inconveniente è necessario che l’ambiente sia dotato di un’adeguata ventilazione.

In ambienti con queste caratteristiche, il classico rivestimento dei muri è rappresentato dalle piastrelle in ceramica.

Ma… perché non utilizzare una bella carta da parati? 

Puoi realizzare vere e proprie opere dal design unico e irripetibile, e senza fughe!

In realtà in nel caso dei bagni e di tutti gli ambienti umidi in generale, al posto della consueta carta da parati vinilica, si utilizza la fibra di vetro su cui viene riprodotto il disegno desiderato e successivamente viene protetta da uno o più strati di resina.

La resina è disponibile in finiture lucide, extra lucide, satinate e opache.

L’abbinamento di questi due materiale (fibra di vetro più resina) può essere usato non solo per le pareti ma anche per i pavimenti e per rivestire i mobili.
Oltre ad avere delle originali qualità estetiche, la fibra con la resina hanno una durata maggiore rispetto a materiali tradizionali come vernici e tempere.

Tra l’altro, i rivestimenti di questo tipo, essendo senza fughe rispondono anche ad un migliore standard igienico.

Utilizzando il rivestimento con fibra e resina, puoi “vestire” a nuovo una o più pareti, conferendo all’ambiente un aspetto ogni volta diverso e fantasioso. 

Si possono creare immagini totalmente personalizzate, o puoi farti ispirare da una delle fantasie a catalogo.

Le immagini vengono progettate in modo da creare un unico pattern su tutta la superficie murale e prendono forma con l’accostamento dei vari rotoli. L’effetto finale è quella di una grande e unica immagine che ricopre l’intera parete.

Print

Condividi su:

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento